Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sava, 2 strutture nei Giochi del Mediterraneo

Comune di Sava, due strutture nei Giochi del Mediterraneo 2026. Soddisfazione del sindaco Pichierri:faremo il massimo*
Anche il palazzetto dello sport di Sava, oltre al campo sportivo “Camassa” è presente nel secondo masterplan dei Giochi del Mediterraneo del 2026. Ieri pomeriggio la presentazione da parte del comitato organizzatore e successivamente l’invio del piano al Governo per il via libera definitivo. “Siamo orgogliosi e onorati di poter partecipare attivamente a questa manifestazione importante e ringrazio a nome dei savesi il   commissario dei Giochi Massimo Ferrarese, il comitato organizzatore,  l’on. Dario Iaia ed il consigliere regionale Renato Perrini, per l’attenzione riposta. In questo secondo piano – rimarca il sindaco di Sava, Gaetano Pichierri – sono presenti due strutture savesi, il campo sportivo Camassa ed il palazzetto dello sport. Entrambi beneficeranno di finanziamenti superiori ad un milione di euro ( 1,6 milioni il palazzetto e 1 milione lo stadio ) che serviranno per compiere gli adeguamenti necessari per gli allenamenti di calcio e per le gare di sollevamento pesi e bocce. Si tratta di un’ opportunità unica per noi e faremo il massimo per coglierla in pieno, facendoci trovare preparati e dimostrando di saper  ospitare al meglio tutti coloro che avranno modo di raggiungere la nostra cittadina. Ora, occorrerà l’impegno da parte di tutti per accogliere al meglio questo importantissimo evento”.

About Author