Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salvi i dieci voli giornalieri tra la Puglia e Milano

BARI – Tre i voli quotidiani da Brindisi e otto da Bari in direzione di Milano Linate. La Puglia ha vinto la battaglia per mantenere – anche per questo autunno – le rotte dalla nostra regione sul capoluogo lombardo. La decisione è stata presa nelle scorse ore da Ita Airways, dopo le polemiche scaturite dall’annuncio di tagliare un volo giornaliero, da entrambi gli aeroporti, in direzione dello scalo del capoluogo lombardo. La ex compagnia di bandiera fa sapere di aver accolto “le istanze del territorio, a conferma dell’interesse per la connettività della Puglia”.

Sul tavolo resta il tema del ripristino del terzo volo quotidiano, quello delle 11 del mattino, tra Brindisi e Roma Fiumicino, cancellato a partire da ottobre. Ita, a questo punto però, batte i piedi per terra e annuncia di “valutare un’eventuale reintroduzione nel caso in cui la propria presenza sugli scali pugliesi sia valorizzata, evitando discriminazioni rispetto ad altri vettori che beneficiano di politiche di incentivazione”. Insomma, voli sì ma se c’è l’incentivo economico.

 

 

About Author