Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento, condannata a 1 anno e 3 mesi per stalking e danneggiamenti

Gagliano del Capo – Una donna di 53 anni è stata condannata a 1 anno e 3 mesi di reclusione dal Tribunale di Lecce per atti persecutori e danneggiamento aggravato.

Dal 2019 al 2022, la 53enne ha perseguitato una collega di lavoro di 45 anni, mossa da una gelosia incontrollata. L’imputata, sospettando una relazione tra la vittima e il datore di lavoro, ha messo in atto una serie di condotte moleste e minacciose, tra cui telefonate anonime, lettere e messaggi diffamatori, nonché ripetuti danneggiamenti dell’auto della collega.

Le azioni della 53enne hanno causato nella vittima un grave stato di ansia e timore per la propria incolumità. La sentenza è stata emessa dai giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Lecce, che hanno anche disposto il risarcimento dei danni alla vittima, rappresentata dall’avvocato Mario Coppola. Durante il processo, l’imputata non ha mai presenziato in aula né rilasciato dichiarazioni.

About Author