Foggia – Verrà rimosso domani, giovedì 24 novembre, il relitto dell’elicottero AgustaWestland AW-109 (marche I-PIKI) della società Alidaunia precipitato lo scorso 5 Novembre in agro di Apricena provocando la morte di 7 persone. Il delicato incarico è stato formalmente affidato dalla procura di Foggia al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Nella giornata di ieri, mercoledì 23, si è portato a termine lo svuotamento dei serbatoi dell’elicottero, di modo che il relitto possa essere più leggero al momento della rimozione: l’aeromobile verrà spostato via terra e non dall’alto con un altro elicottero come inizialmente ipotizzato, e sarà sollevato con una gru, caricato a bordo di uno o più camion per poi essere trasportato in un deposito dove potranno proseguire le indagini. Se necessario, al fine di facilitare le manovre il relitto potrebbe essere sezionato, seppur in modo da non alterare le analisi tecniche.
Non è ancora noto il luogo dove verrà trasportata la carcassa. Continuano intanto serrate le indagini della Procura di Foggia. Il fascicolo contro ignoti ipotizza i reati di disastro aviario colposo e omicidio colposo plurimo, e l’ipotesi più accreditata sulle cause della tragedia al momento rimane quella dell’errore umano.
potrebbe interessarti anche
Spaccio di droga nel Barese, scacco al clan Parisi: 12 arresti
Bitonto, armi e droga: un arresto
Cassano, appartamento in fiamme: morti due fratelli
Dia: la mafia foggiana si espande in Emilia Romagna, Abruzzo e Molise
Salento, militare ferito alla testa: 49enne confessa e finisce in carcere
Foggia, inaugurato primo volo per Monaco di Baviera