Roma – Il primo faccia a faccia è quello con Giuseppe Conte. La premier avvia il confronto tra i partiti dell’opposizione. Sul tavolo ci sono le riforme istituzionali. Semipresidenzialismo, modello tedesco, premierato, legge elettorale, autonomia. Per il leader grillino si condivide la diagnosi ma non la soluzione. La funzione del Presidente della Repubblica è di garanzia e coesione nazionale. Non si tocca.
Il Pd è contrario a qualsiasi ipotesi di elezione diretta che vada verso il presidenzialismo all’americana o il semipresidenzialismo alla francese. Eleggere il Sindaco d’Italia rimane invece, l’obiettivo di Renzi e Calenda così come il superamento del bicameralismo perfetto. A bocciare in toto le proposte è l’alleanza verdi sinistra italiana. + Europa ha chiesto invece, che a lavorare sia un’assemblea costituente
https://youtu.be/bvw-TmtZM1Q
potrebbe interessarti anche
Turismo, Caiata (FDI): “Quattro milioni per Basilicata”
Iaia contro l’Uno Maggio Taranto: “Solo attacchi al Governo, zero soluzioni”
Primo Maggio, Manfredi chiede “lavoro sicuro e salario dignitoso”
Primo Maggio: Meloni, “Creati oltre un milione di posti di lavoro”
Meloni: “Salari in crescita”. Schlein: “Racconta un Paese che non c’è”
Docenti aggrediti, pugno duro del Governo: scatta l’arresto obbligatorio