Giornata nera per Stellantis in Borsa, con il titolo che ha perso fino al 14,7% dopo l’annuncio della riduzione delle stime di vendita per il 2024 di 200mila vetture, toccando il livello più basso dal 21 luglio 2022. La crisi ha coinvolto anche altre case automobilistiche, con Aston Martin che ha registrato il peggior calo a Londra, crollando del 24,51% a seguito della revisione al ribasso della sua guidance. A Francoforte, le vendite hanno colpito Porsche Holding (-2,86%), BMW (-2,42%) e Mercedes (-2,44%), mentre a Parigi Renault ha subito un calo del 5,57%, alimentato da voci su una possibile fusione con Stellantis. Perdite più contenute per Volvo a Stoccolma, che ha chiuso con un -1,58%.
potrebbe interessarti anche
Tagli ad Harvard: una docente di Francavilla Fontana scrive a Trump
Primo Maggio, Spera (UglM): “Morti sul lavoro piaga da fermare”
Tribunale di Bari: il 2013 va conteggiato per lo stipendio scuola
Cesareo Troia nominato vicepresidente vicario delle Città dell’Olio
Premiati a Bari 55 pugliesi con la Stella al Merito del Lavoro
Vittorio Sgarbi torna a casa dopo il ricovero per depressione