Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regione, manca numero legale: defr non è approvato, maggioranza in crisi

BARI – La seduta del Consiglio regionale pugliese, l’ultima prima delle ferie estive, è stata sciolta per mancanza del numero legale. Scricchiola la tenuta della maggioranza del presiedente Emiliano. Durante la riunione, durata meno di due ore, momenti di tensione anche all’interno della stessa maggioranza.
Alla ripresa dei lavori dopo una pausa di un’ora, la conta del numero legale in Aula, richiesta dal consigliere Luigi Caroli (FdI), l’esito è stato negativo.
L’assise regionale era stata interrotta quando la votazione per l’approvazione del documento di economia e finanza della Puglia, si è fermata a 24 voti, era invece richiesta la “maggioranza qualificata” con 26 voti.
Tutto rinviato a settembre dunque, compresa la correzione alle delibere sul referendum contro la legge Calderoli, l’Autonomia differenziata. Qui sotto le dichiarazioni di Loredana Capone presidente del Consiglio regionale pugliese:

 

About Author