Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Protezione Civile Puglia partecipa a operazione internazionale

La Protezione Civile della Regione Puglia ha partecipato, con un contingente di cinque volontari, a un’operazione internazionale a Marsiglia, in Francia, nell’ambito della costituzione di un modulo europeo unico per la lotta agli incendi boschivi con veicoli. Lo comunica la Protezione civile regionale, precisando che “l’adesione della Puglia alla campagna rappresenta uno dei primi passi per la costituzione di un servizio di protezione civile europeo, ormai sempre più indispensabile per fronteggiare emergenze di portata internazionale, come quella alla quale stiamo assistendo in queste ore in Grecia”.

L’operazione è stata condotta in stretta collaborazione con il dipartimento nazionale della Protezione civile. Le attività sono state svolte nell’area di Aix-en-Provence, presso la scuola degli ufficiali dei pompieri francesi. “L’esperienza francese – ha detto Barbara Valenzano, responsabile della sezione Protezione civile della Puglia – ha rappresentato un ottimo spunto per migliorare il sistema di Protezione Civile pugliese soprattutto sul fronte dell’efficacia e dei tempi degli interventi. In Francia gli incendi vengono arrestati già nel primo ettaro, un obiettivo importante che intendiamo raggiungere grazie agli investimenti profusi in tecnologia ed il costante aggiornamento di personale e volontari”.

About Author