Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, il prefetto riceve il nuovo comandante dell’ufficio Marittimo di Maratea, Michele Lenti

POTENZA- Il prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto nella giornata del 22 giugno al Palazzo del governo, in visita istituzionale, il nuovo comandante dell’ufficio circondariale Marittimo di Maratea (Potenza) tenente di vascello Michele Lenti, che assumerà le funzioni il 24 giugno prossimo, accompagnato dal comandante uscente tenente di vascello Francesco Franchini, che assumerà analogo incarico a Pozzallo (Ragusa).

Il comandante Lenti, classe 1990, ha lavorato precedentemente alla capitaneria di Porto Torres (Sassari), svolgendo incarichi di capo sezione armamento e spedizioni, Capo sezione polizia marittima e difesa costiera e Capo sezione tecnica e difesa portuale.

Nel corso del cordiale incontro, sono stati affrontati argomenti di comune interesse. Il prefetto ha, in particolare, espresso un sentito riconoscimento per la quotidiana attività svolta dall’Ufficio circondariale marittimo a tutela dell’ambiente, la sicurezza dei trasporti marittimi e la salvaguardia della vita umana in mare.

Il rappresentante del governo ha, quindi, formulato gli auguri di buon lavoro al nuovo comandante Michele Lenti e ringraziato il comandante Francesco Franchini per la professionalità dimostrata e la proficua sinergia istituzionale intercorsa nel periodo di permanenza a Maratea.

“I rapporti tra la prefettura e la Guardia Costiera sono sempre stati improntati alla massima collaborazione – ha sottolineato a fine visita il prefetto Campanaro – e vanno dalla condivisione delle misure di sicurezza delle attività balneari e del diporto nautico, al coinvolgimento dei militari nelle attività di ricerca delle persone scomparse a mare e nelle zone costiere e portuali, per citarne alcune. Un legame antico che, sono certo, continuerà anche sotto la nuova giuda del comandante Lenti.”

About Author