Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, si rafforzano i livelli di sicurezza dopo l’attentato di Magdeburgo

POTENZA – Si innalzano i livelli di sicurezza nel Paese, dopo l’attentato che, il 20 dicembre scorso, ha colpito la città di Magdeburgo in Germania.

Non fanno eccezione il Capoluogo di regione lucano e l’intera provincia. In giornata, infatti, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto, presso il Palazzo di Governo, la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, appositamente convocata per il rafforzamento delle misure di sicurezza nell’intera provincia. 

Presenti i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, Questore di Potenza e Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. 

Entrando subito nel cuore della riunione, il Prefetto Campanaro ha illustrato il contenuto delle circolari del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno diramate ai Prefetti della Repubblica, all’indomani del drammatico attentato tedesco, richiamando l’attenzione sulla necessità del rafforzamento immediato dei servizi di vigilanza e controllo del territorio e delle misure di sicurezza a protezione delle aree maggiormente attrattive sotto il profilo religioso, turistico e commerciale. 

In questa direzione, la riunione si è focalizzata sulla mappatura delle zone potenzialmente a maggior rischio del Capoluogo e della provincia dove, in particolare, si svolgeranno mercatini, fiere natalizie, eventi religiosi e di intrattenimento e che prevedono flussi importanti di presenze.

Il Prefetto Campanaro ha, quindi, predisposto un capillare rafforzamento delle misure organizzative e di sicurezza, che verranno declinate operativamente sul Tavolo tecnico in Questura. 

La vicenda del mercatino di Natale di Magdeburgo ci ha lasciato sgomenti. Anche in provincia di Potenza, siamo chiamati ad un surplus di attenzione e, per questo, ho dato indicazione che siano immediatamente messi in campo importanti dispositivi di sicurezza che si vanno ad aggiungere a quelli già pianificati nel corso di precedenti riunioni di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, perché i cittadini possano godere di queste festività in una cornice di piena sicurezza”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro al termine della riunione.

About Author