Bari – Nel 2024 la Polizia Postale ha compiuto in Puglia accertamenti che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di cinque presunti cyberterroristi per fatti legati all’estremismo internazionale religioso, razziale, antagonista ed anarchico. Il dato emerge dal consuntivo 2024 elaborato dal centro operativo per la sicurezza cibernetica di Bari. Inoltre, sono stati 1.208 i gigabyte sequestrati nell’ambito di indagini a contrasto di pedopornografia e adescamento on line. Accertamenti che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di otto persone e identificato 91 spazi virtuali con contenuti illeciti. Due i casi di cyberbulli che hanno scelto come vittime ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni.
potrebbe interessarti anche
Al Policlinico di Bari la nuova terapia Car-T per il mieloma multiplo
Bari, traffico di droga: altri otto arresti nel clan Misceo
Antimafia, Colosimo: “Un dovere contrastarla nelle forme più nascoste”
Al Bano con L’Isola che non c’è in Terra Santa nel segno della pace
Poliba, la legalità spiegata ai ragazzi
Made in Italy, Al Bano dialoga con se stesso