BARLETTA – Celebrazione liturgica nella Cattedrale di Barletta per celebrare le forze di Polizia della BAT. La Questura della sesta provincia pugliese e i commissariati dei dieci comuni presenti nella Basilica di Santa Maria Maggiore nel pieno del mese mariano, ma anche subito dopo la festa di San Michele Arcangelo, santo patrono della Polizia.
Fondamentale la conoscenza del territorio, anche delle sue tradizioni, per un miglior presidio delle zone nevralgiche della BAT. Barletta rappresenta una delle città in cui l’attenzione è più alta.
potrebbe interessarti anche
Barletta, allenatore in carcere per presunti abusi: udienza al Riesame
Terlizzi, intimidazioni alle istituzioni: la percezione dei cittadini
Trani, stazione di servizio in abbandono: commercianti chiedono bonifica area
Caso via per Ramelli a Barletta, Lanotte: “Consiglio comunale non si trasformi in un ring”
Infermieri in Italia: 65mila unità mancanti e 110mila in uscita
Furti d’auto: smantellata rete criminale, in carcere 25 cerignolani