BARI – La situazione è tornata alla normalità. Nel giro di 24 ore il pronto soccorso del Policlinico di Bari ha ripreso a funzionare a pieno regime come se nulla fosse accaduto. I pazienti del reparto di Emergenza Urgenza sono tornati al loro posto mentre infermieri e medici hanno ripreso le attività ordinarie.
Il principio d’incendio che si è sviluppato domenica sera nel vano tecnico del pronto soccorso è ormai un ricordo ma per il direttore generale Antonio Sanguedolce è un esempio di come le emergenze possano verificarsi in qualsiasi momento e soprattutto è emblema di come sia essenziale fare una corretta formazione in sicurezza sul lavoro. All’emergenza del Policlinico hanno risposto adeguatamente tutti gli altri presidi sanitari del territorio. Nel pronto soccorso c’è ancora qualcosina da mettere a punto sugli impianti di areazione ma il corto circuito non ha provocato alcun danno alla struttura se non al quadro elettrico
potrebbe interessarti anche
Uniba, fumata nera per il nuovo rettore
Bari, al via la 21^ edizione della festa dei popoli
Costituzione e diritti fondamentali, incontro con giovani e scuole
Politecnico di Bari, a settembre il nuovo master CAD-CAM
Bari, primi confronti per Leccese sulla zona Umbertina
Conversazioni dal mare, festival culturale tra Giovinazzo e Mattinata