Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Playoff Serie C, Avellino-Foggia 1-2

 

Straordinario Foggia. Espugna Avellino e va avanti nei play-off di Serie C, accedendo alla fase nazionale. Finisce 1-2 al ‘Partenio Lombardi’: in rete per i rossoneri Merola e Nicolao, che ribaltano lo svantaggio iniziale di Bove.

CRONACA –  Zeman sceglie Garofalo e Gallo, per Rocca e Di Paolantonio. In avanti c’è Di Grazia al posto di Ferrante. Dopo quattro minuti, però, è l’Avellino ad andare vicinissimo al gol: Murano si presenta a tu per tu con Dalmasso, bravo a chiudergli lo specchio. La risposta del Foggia è in un tiro a giro di Merola al minuto 11 che finisce alto. È poco dopo il quarto d’ora che si rende protagonista il portiere del Foggia Dalmasso: prima neutralizza un diagonale del solito Murano in corner. Ed è proprio su calcio d’angolo che l’argentino non esce su un bel cross tagliato, su cui arriva prima di tutti il difensore Bove. 1-0 per gli irpini. La reazione dei rossoneri arriva dieci minuti più tardi: Garattoni calcia da posizione defilata, è bravo Forte a deviare il pallone. Al riposo si va con il vantaggio dei padroni di casa.

SECONDO TEMPO – La ripresa è scoppiettante. Dopo cinque minuti è subito Murano che ha un’occasione clamorosa: si presenta ancora a tu per tu con Dalmasso, lo salta ma poi sulla linea trova lo strepitoso intervento di Di Pasquale, che tocca il pallone sul palo. Gol sbagliato, gol subito. Ed ecco che cinque minuti  più tardi, Rizzo crossa dalla sinistra, Scognamiglio buca l’intervento, Ferrante  fa la sponda per Merola che non sbaglia e sigla l’1-1. L’Avellino ci prova ancora al minuto 64’: Kanoutè crossa, Murano alza ancora la mira di testa e non inquadra la porta. Il Foggia continua a spingere nel finale e arriva il vantaggio dei rossoneri: Bove regala il pallone a Nicolao, bravo ad approfittarne e a incrociare sul palo lontano. È 1-2 e tripudio Foggia, tutti a esultare sotto il settore ospiti dei 500 rossoneri. Al minuto 78’ è ancora la squadra di Zeman a essere pericolosa: Ferrante si gira in area di rigore ma non trova la porta.

Gli ultimi minuti sono assalti confusi e poco precisi dell’Avellino. Al minuto 94 può partire la festa del Foggia, che sbanca il Partenio di Avellino e continua la lunga scalata verso la Serie B.

About Author