BARLETTA – Una targa commemorativa sulla salita del vaglio, storico luogo di allenamento per i podisti di una volta. A dieci anni dalla sua scomparsa, Pietro Mennea rivive nella celebrazione di Barletta, con gli atleti della sua città, l’amministrazione comunale e chi l’ha sostenuto durante la carriera.
La targa è soltanto un inizio. Tante le iniziative, ambiziose, che potranno prendere piede in futuro. Compresa la creazione di un museo dedicato e la costruzione di una statua sul lungomare che già porta il nome di Mennea.
Il più grande atleta italiano di tutti i tempi rivive in chi l’ha conosciuto. Presenti anche le scuole, con i protagonisti del passato che hanno esposto ai più giovani i segreti della Freccia del Sud.
potrebbe interessarti anche
Domani al via la Sagra della ciliegia Ferrovia di Turi. Consegnato il frutto alla premier Meloni
Salento, estate sicura, le raccomandazioni del capitano Vitiello
Gallipoli, gru pericolante trasformata in un monumento
Autismo: Staffetta blu in Basilicata per chiedere attenzione
Omicidio Tupputi, mostrato video durante udienza
Bari, 500 nuovi monopattini per mobilità sostenibile