Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Paolo Stasi, condannato a 20 anni il presunto killer

LECCE – Nessuna controreplica delle pm, solo una breve camera di consiglio per condannare in primo grado, presso il Tribunale dei minorenni di Lecce, il giovane killer: fu Luigi Borracino, secondo la Gup Lucia Rabboni, a uccidere il 19enne Paolo Stasi, freddato a colpi di pistola il 9 novembre del 2022 in via Occhiabianchi, sull’uscio della sua abitazione. Il rito abbreviato ha portato in dote un’importante “riduzione” di pena. Ovvero, superando le richieste della pubblica accusa, 20 anni di reclusione – 16 per l’omicidio e quattro per reati legati a spaccio e droga con “sconto” di un terzo già applicato al computo – e una multa di 8mila euro.

A Borracino, difeso dall’avvocato Maurizio Campanino, sono state riconosciute le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi

Secondo le Procure di Brindisi e Lecce, Borracino, allora 17enne, aveva “studiato” l’omicidio insieme al complice Cristian Candita, uccidendo Stasi per futili motivi, ovvero un debito di droga. Se il contesto resta quello dello spaccio, la versione dell’imputato è sempre stata diversa. Ha sempre detto di aver reagito ad una minaccia, per un delitto d’impeto cui, però, le due procure non hanno mai creduto. E neppure il Gup che, oggi, davanti ai genitori di Paolo accompagnati dal legale Domenico Attanasi, ha emesso la sentenza.

About Author