Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Filippo Turetta

Omicidio Giulia Cecchettin, chiesto l’ergastolo per Turetta

VENEZIA – Il pubblico ministero Andrea Petroni ha richiesto la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. La requisitoria, durata due ore e mezza davanti alla Corte d’Assise, ha ripercorso la cronologia dei fatti, smontando le possibili tesi difensive.

Secondo il pm, Turetta avrebbe più volte mentito, nonostante avesse avuto le possibilità e l’educazione per evitare il crimine. “Anche la giovane età – ha precisato Petroni – non esclude che in futuro possa beneficiare di un’attenuazione della pena.” Al termine dell’intervento, è stata consegnata alla Corte una memoria scritta a sostegno della richiesta di condanna.

Non lo giustificare, 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆. Chiama il 𝟏𝟓𝟐𝟐 ☎️

About Author