ROSETO VALFORTORE- Nuova segnaletica turistica pedonale, multimediale e interattiva, a Roseto Valfortore; cartelli dotati di Qr code, che attraverso uno smartphone rimandano il turista alle dettagliate informazioni sui principali monumenti della città. Dieci le attrazioni per il momento censite: Villa Frassati e Sentiero Frassati, Chiesa Madre, Anfiteatro e Bosco Vetruscelli, Centro Storico, Fontana Vecchia, Monumento ai Caduti, Balaustra della Chiesa Madre, Forno a paglia, Mulini ad acqua, Osservatorio di Ecologia appenninica.
Per ognuna di queste sono presenti le informazioni in italiano e inglese, una suggestiva foto gallery ed una videoguida in 3D ricca di luoghi da visitare e curiosità.
“Una segnaletica elegante e chiara – dice il sindaco di Roseto, Lucilla Parisi – ma soprattutto più moderna e accessibile a tutti. È un altro significativo passo verso un paese non solo più accogliente e moderno ma anche sempre più consapevole delle proprie potenzialità e finalmente capace di raccontarle e metterle a sistema in modo funzionale e ragionato.”
Dopo il wi-fi free in piazza e la panchina intelligente (elettrica), continuando a parlare di rigenerazione urbana e rimanendo sempre al passo con le nuove tecnologie, Roseto Valfortore si prepara ad accogliere turisti ed emigranti (questi ultimi assenti da tre anni per via della pandemia) offrendo loro sempre più servizi e scelta.
potrebbe interessarti anche
Schillaci dopo incontro con Fedriga: “Pieno accordo su liste d’attesa”
Cia Puglia esulta: “Pozzi e oleoturismo, leggi strategiche per agricoltura”
Fonti rinnovabili, la Puglia accelera: obiettivo 2.405 Mw entro l’anno
Lopalco: “In Puglia, screening HCV in forte ritardo, dati allarmanti”
Donno (M5S): “Su furti auto Governo inerte, respinta ogni proposta”
Centro Impiego Foggia, Barone: “Bando per nuova sede in 15 giorni”