Una nuova scossa di terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei alle 19:44 di oggi, venerdì 14 marzo. Il sisma, di magnitudo 3.5, è stato avvertito distintamente anche a Napoli.
L’epicentro è stato localizzato tra Pozzuoli e Bagnoli, nella stessa area della scossa di magnitudo 4.4 registrata in precedenza. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 2.8 km ed è stato percepito in modo netto dalla popolazione.
L’evento sismico si è verificato subito dopo il vertice tra i sindaci dell’area flegrea e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Nel frattempo, i residenti della zona, che già nelle scorse ore avevano manifestato preoccupazione davanti alla scuola che ha ospitato l’incontro, esprimono crescente tensione.
Le scosse continuano a susseguirsi e, con quelle più forti, i palazzi tremano, scricchiolano e in alcuni casi perdono calcinacci. Alcuni residenti segnalano anche una possibile componente ondulatoria nei movimenti del suolo, aumentando il senso di allarme nella popolazione.
potrebbe interessarti anche
Francavilla Fontana, la pista ciclabile “Tornerà!”: la promessa dell’assessora
Gli arbitri hanno un sindacato, Cgil: “Tutele e diritti per 33.000 direttori”
Auto e moto elettriche per bambini: gli accessori che le rendono sicure, affidabili e realistiche
Conclave: prima fumata prevista dopo le 19.00 del 7 maggio
Vizziello: “I farmaci generici non convincono i pazienti lucani”
Peste suina, restrizioni declassate in 25 comuni della Basilicata