Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Piccì, mascotte della Protezione Civile Puglia

Nasce Piccì, la mascotte della Protezione Civile Puglia

Maurizio Bruno, presidente del Comitato permanente regionale di Protezione Civile, ha annunciato l’importanza di sensibilizzare i giovani e le scuole sui temi della sicurezza e del volontariato fin dal primo giorno del suo mandato. “Ho voluto mettere i giovani al centro delle priorità del mio lavoro”, ha dichiarato in una nota.

Bruno ha spiegato come sia fondamentale entrare nelle scuole, confrontarsi con gli studenti e far conoscere loro il ruolo della Protezione Civile. “Far comprendere cosa significhi essere volontari e come contribuire alla sicurezza collettiva è come piantare un seme destinato a crescere e dare frutti”, ha aggiunto.

Il progetto, frutto di anni di lavoro, ha ora un volto: “Piccì”, la nuova mascotte della Protezione Civile pugliese. Piccì è un uccellino con becco rosso, mantello e una torcia, simbolo che racchiude i valori e le caratteristiche della Protezione Civile. Il mantello triangolare richiama il logo dell’organizzazione, il becco rosso simboleggia la passione dei volontari e le emergenze da affrontare, mentre le ali e la torcia rappresentano l’impegno quotidiano nella sorveglianza del territorio.

Bruno ha inoltre annunciato che Piccì diventerà protagonista di un cartone animato educativo, pensato per diffondere le buone pratiche di Protezione Civile nelle scuole di tutta la regione. “Piccì non è solo una mascotte, ma il simbolo di ciò che siamo e di come vogliamo apparire agli occhi dei giovani, che rappresentano il futuro della Protezione Civile”, ha concluso Bruno.

About Author