Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Paride Mazzotta

Nardò, Mazzotta: ‘Urgente potenziamento sanitario’

Nardò, uno dei Comuni più importanti della provincia di Lecce e un centro a forte vocazione turistica, necessita urgentemente di un servizio sanitario adeguato, in particolare per le emergenze, per far fronte a un vasto bacino di utenza. Attualmente, l’ex ospedale di Nardò è un Presidio Territoriale di Assistenza (PTA), ma negli anni ha perso numerosi servizi essenziali, inclusi ambulatori e servizi di day service/day surgery, nonché il punto di primo intervento, in violazione del protocollo d’intesa firmato tra il Comune e la Regione Puglia nel 2014.

La denuncia arriva da Paride Mazzotta, capogruppo consiliare di Forza Italia, che sottolinea come molte delle apparecchiature del PTA siano obsolete e inadeguate per rispondere alla domanda terapeutica e diagnostica dei pazienti. “Sono intervenuto più volte per evidenziare la necessità di potenziare la rete di servizi e purtroppo oggi le cronache confermano le mie preoccupazioni”, aggiunge.

Mazzotta annuncia che nei prossimi giorni presenterà una richiesta formale all’assessorato regionale alla Sanità per garantire il servizio di primo intervento h24, assicurando così soccorsi tempestivi. Inoltre, rinnoverà la richiesta di ripristinare i vari servizi tagliati nel corso degli anni, restituendoli alla comunità.

About Author