Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Morto Don Pierino Galeone, figlio spirituale di Padre Pio

Si è spento Don Pierino Galeone. Il fondatore dell’Istituto Servi della Sofferenza si è addormentato intorno alle 05.00 di martedì 14 gennaio. Avrebbe compiuto 98 anni proprio tra una settimana, il 21 gennaio. Con monsignor Pierino Galeone va via la memoria storica della comunità di San Giorgio Ionico (Taranto), una figura che ha segnato e accompagnato la vita e la società jonica negli ultimi 70 anni. La camera ardente è stata allestita nella Parrocchia Santa Maria del Popolo di San Giorgio Ionico, di cui è stato a lungo parroco, accessibile dalle 12.00 di martedì 14 gennaio.

L’incontro con Padre Pio nel 1947

La vita di Don Pierino fu segnata dall’incontro con San Pio da Pietrelcina, all’epoca ancora Padre Pio, nel luglio del 1947. Allora seminarista e affetto da tubercolosi, si recò a San Giovanni Rotondo per chiedere la guarigione attraverso l’intercessione del Frate con le stimmate. La guarigione arrivò, accompagnata dalla promessa fatta allo stesso Padre Pio che sarebbe diventato sacerdote. Da quel momento, Don Pierino modellò la sua spiritualità sull’esempio del Santo, dedicandosi con amore ai più deboli e mostrando una particolare attenzione ai bambini.

Il ricordo del sindaco Fabbiano

Commosso il ricordo di Mino Fabbiano, sindaco di San Giorgio Ionico: “La scomparsa di Mons. Pierino Galeone segna profondamente la nostra comunità. Per sette decenni è stato una guida spirituale come parroco di Santa Maria del Popolo e un riferimento per la crescita umana e sociale della nostra città. Il suo amore per la terra natia e i suoi insegnamenti resteranno scolpiti nella memoria di tutti noi. Da parrocchiano e da primo cittadino, esprimo la mia profonda gratitudine per tutto ciò che ha donato“.

About Author