Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Monopoli-Crotone: Samuele Vitale sfida suo fratello Mattia

Da una parte Samuele, portiere del Monopoli, dall’altra Mattia, centrocampista del Crotone. Sabato pomeriggio lo stadio Veneziani vedrà i due fratelli trovarsi uno di fronte all’altro per la prima volta durante la loro carriera.

Samuele è il portiere della formazione biancoverde, capolista del girone C e miglior difesa di tutta la terza serie nazionale, Mattia, invece, è un punto fermo del Crotone, di cui fa parte dalla stagione 2022/2023.

Classe 1997 Mattia, cresciuto nella Juventus con cui ha debuttato in Serie A e vinto uno scudetto nella stagione 2014/2015, prima di raccogliere 68 presenze e 6 reti in Serie B e oltre 100 con 8 gol in Serie C. È lui una delle punte di diamante di un Crotone in netta difficoltà in questo avvio di stagione.

Classe 2002, Samuele, che dopo il settore giovanile del Sassuolo e 4 presenze con la Gelbison in Serie C quest’anno si sta rifacendo con gli interessi delle gare perse lo scorso anno a causa dell’intervento al legamento crociato che lo ha tenuto lontano dai campi per tutta la passata stagione.

Nel frattempo arrivano buone notizie per mister Colombo. Nicola Bizzotto ha fatto tutta la seduta con i suoi compagni e potrebbe essere a disposizione per sabato così come Marcello Falzerano, ultimo acquisto del mercato a cui potrebbe essere concesso uno scampolo di gara.

About Author