Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Milan Club della Basilicata contestano gestione biglietti del Milan

I Milan Club di Ferrandina, Matera, Muro Lucano, Potenza e Rionero in Vulture hanno espresso la loro forte disapprovazione riguardo alle recenti decisioni della società A.C. Milan in materia di gestione dei biglietti e degli abbonamenti.

In una nota congiunta, i club hanno sottolineato il ruolo fondamentale dell’Associazione Italiana Milan Club (A.I.M.C.) come collegamento tra i tifosi e la società, esprimendo grande rispetto e stima per il lavoro svolto negli anni. Tuttavia, le recenti restrizioni sulla prelazione dei biglietti e la nuova gestione degli abbonamenti sono state definite un grave errore da parte della società. Per i tifosi residenti a 1000 km da Milano, queste decisioni rischiano di diventare un ostacolo insormontabile, impedendo loro di vivere le emozioni uniche che solo lo stadio di San Siro sa regalare.

“I nostri Milan Club – si legge nella nota – sono centri di aggregazione e solidarietà, creatori di amicizie in tutto il mondo, uniti dalla passione per il Milan. Meritiamo di essere tutelati, non ostacolati”.

I club contestano anche i prezzi elevati e le modalità di vendita per la partita Milan-Juventus, giudicati insensibili alle difficoltà economiche di molte famiglie italiane, in particolare per quei tifosi che, nonostante la distanza, hanno sempre supportato la squadra anche nei momenti più difficili.

I Milan Club della Basilicata auspicano che la società ascolti il loro appello e che, attraverso il dialogo, si possano trovare soluzioni che preservino il legame tra i tifosi e il club.

About Author