Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meloni studia squadra e chiede “prudenza”, ma resta nodo tecnici

Roma – Tecnico o politico? Il nuovo dilemma che agita la maggioranza di centrodestra è tutto incentrato sulla composizione del prossimo Governo. La leader di Fratelli d’Italia e premier in pectore, Giorgia Meloni non si esprime sulla squadra che porterà a  Palazzo Chigi. “Ci sono troppe scadenze importanti”, aveva detto. L’idea è avere una squadra pronta per il consiglio europeo del 20-21 ottobre. Il nodo dei tecnici ai ministeri chiave dell’esecutivo, a forte firma di Fratelli d’Italia, non è pero’ l’unico scoglio da superare. Rimane quello di Salvini al Viminale. Il nuovo Consiglio federale della Lega blindato ai gruppi della Camera, è focalizzato sui nomi da proporre per i ministeri: “Avanti contro caro bollette, flat tax, quota 41”. Nel marasma generale pero’ è il tema dell’energia a preoccupare i partiti

 

https://youtu.be/dOKEzfv6cAU

About Author