Roma – Un primo passo verso il superamento del numero chiuso in medicina. La commissione Istruzione di Palazzo Madama ha dato il suo via libera al disegno di legge delega che elimina l’accesso programmato per come lo abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni e, sposta lo sbarramento al secondo semestre. Gli studenti frequenteranno un primo semestre e sosterranno esami comuni nel scondo in un’ampia area biomedica, veterinaria, farmaceutica e sanitaria. Resta l’incognita sui tempi parlamentari Più l’iter sarà breve più sarà possibile che la riforma parta già dal prossimo anno accademico 2025/26. Misure strutturali e di modifica dei criteri di calcolo ovvero di un effettivo superamento del meccanismo in uso che ha mostrato tutti i suoi limiti durante l’emergenza pandemica
potrebbe interessarti anche
Boccia attacca Meloni: “Italia umiliata, governo isolato in Europa”
Ex Ilva, Fumarola (Cisl): “Lo Stato sia garante, non proprietario”
Emiliano ai medici: “No a risonanze inutili”
Comunali 2025, l’ultimo miglio di Triggiano
Sottosegretario Mantovano a Orta Nova per il rilancio delle aree fragili
Congresso nazionale SAP: tre giorni di confronti e riconoscimenti a Roma