Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medici di base ad Alberobello potranno assistere più pazienti

Non ci saranno disagi per i cittadini di Alberobello, in provincia di Bari, il cui medico curante sia andato in pensione alla fine del 2024. Grazie a una procedura lampo, Asl Bari ha infatti innalzato il tetto di assistiti per ogni medico di base, in modo da garantire la continuità della prestazione. Lo comunica Asl Bari in una nota. La richiesta di intervento, spiega l’ente, a seguito dei contatti intercorsi con il sindaco Francesco De Carlo e con la vicesindaca Ornella Tripaldi, “è stata avanzata dall’azienda sanitaria il 16 gennaio scorso e, nella stessa giornata, l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha formalizzato il via libera alla deroga”. A fronte del pensionamento di un medico di medicina generale, dunque, questa possibilità consentirà a 761 assistiti di poter optare per uno degli altri cinque medici di famiglia – già massimalisti – per i quali è stata accordata la deroga oltre il tetto previsto di 1.500 assistiti. La procedura in deroga è stata accordata fino al 31 luglio 2025, un periodo di tempo necessario per rilevare e assegnare la zona carente. (ANSA)

About Author