Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, scuola Torraca: nessun trasferimento alunni

MATERA – “Nessun alunno dello storico plesso scolastico di via Torraca, appartenente all’omonimo Istituto comprensivo, sarà trasferito altrove nell’anno scolastico 2023-2024”. A garantirlo è il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, smentendo con forza le notizie di un imminente sgombero dell’edificio, per consentire il prosieguo dei lavori nella vicina piazza Matteotti. In questi giorni, il primo cittadino è in continuo contatto con la dirigente scolastica, Arcangela Paolicelli, per garantire ad alunni e genitori un accesso comodo e senza disagi al plesso, quando inizieranno i lavori per realizzare la grande rotonda sulla prospiciente via Moro. Oggi pomeriggio, Bennardi parteciperà al Collegio docenti della scuola “Torraca”, per spiegare chiaramente a tutti i prossimi step di cantiere, rassicurando sul sereno prosieguo dell’anno scolastico in fase di avvio. I cantieri, infatti, in questa fase non avranno alcun impatto sull’edificio, quindi non sono in programma trasferimenti di aule o sgomberi. “Per il successivo anno scolastico 2024-2025 adotteremo i provvedimenti necessari a contemperare la continuità didattica con la nuova organizzazione della viabilità. -prosegue il sindaco- Il plesso della Torraca sarà sgomberato solo quando saremo in grado di garantire una collocazione dignitosa e adeguata ai ragazzi, lavorando per fare in modo che entro Natale 2024 sia già pronto il nuovo edificio, da realizzare in viale delle Nazioni Unite al posto della ex centrale del latte. Un dato è certo -conclude Bennardi- rispetto alla tempistica, i lavori per il nuovo plesso della scuola Torraca non saranno un altro “caso Bramante”.

About Author