Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonella Magno con Pino Giordano

Matera: ‘Donne risorsa essenziale per sviluppo economico e sociale’

Nel territorio di Matera, il contributo delle donne nella vita pubblica e privata si afferma sempre più come un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e del capitale sociale. Tuttavia, permangono ostacoli sul mercato del lavoro, dove molte donne faticano a realizzare le proprie aspirazioni senza sacrificare sogni di maternità o vita familiare.

Durante un convegno a Policoro organizzato dalla Fidapa Distretto Sud Est, Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera, ha sottolineato l’urgenza di promuovere un’occupazione qualificata e la possibilità per le donne di scegliere la propria professione liberamente. Temi come il riconoscimento giuridico e lavorativo delle malattie femminili, spesso trascurati, sono stati al centro del dibattito, stimolando interventi da esperti economici, sociali e politici.

Antonella Magno, presidente della Fidapa BPW Italy Sezione di Policoro, ha espresso orgoglio per l’importanza dell’evento, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza sulle “malattie invisibili” che affliggono molte donne del sud Italia. Anche Cosimo Latronico, assessore della Regione Basilicata, ha evidenziato il suo impegno nel migliorare i servizi di prevenzione e cura, specialmente nelle aree periferiche, sfruttando i fondi PNRR per potenziare le strutture sanitarie e garantire accesso a cure avanzate.

Pino Giordano ha concluso ringraziando per l’evento e ribadendo la priorità di sostenere la ricerca e la prevenzione per condizioni come la vulvodinia, nell’interesse della salute delle donne e delle loro famiglie.

About Author