Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Martina Franca: Evasione fiscale, sequestrati beni a impresa

La Guardia di Finanza di Martina Franca ha eseguito un sequestro preventivo di circa 900 mila euro nei confronti di una società di commercio all’ingrosso di macchinari, con residenza fiscale in un paese estero ma con gestione amministrativa in Italia, per il reato di “esterovestizione” societaria.

Nella propria sede all’estero, la società sarebbe risultata priva di un’organizzazione commerciale e amministrativa, oltre che di automezzi idonei al trasporto delle merci. Inoltre, l’immobile dichiarato come sede principale era ubicato in zona residenziale non palesando le sembianze di un’azienda commerciale.

Da una verifica fiscale è emerso che l’impresa non ha dichiarato ricavi per circa 6 milioni di euro evadendo iva per 42 mila euro. Al rappresentante legale della società è stata contestata l’omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi dal 2017 al 2020, in considerazione della operatività di fatto della società nel territorio nazionale e quindi soggetta al regime tributario italiano. L’importo del sequestro corrisponde all’ammontare complessivo delle imposte evase.

About Author