MARGHERITA DI SAVOIA – Margherita di Savoia perde la Bandiera Blu dopo 10 anni consecutivi, ma la qualità delle acque cittadine resta eccellente. I dati dell’Arpa fanno registrare parametri positivi, confermando che la scelta della Fondazione Ambientale Europea è stata adottata per via delle criticità legate allo smaltimento dei rifiuti indifferenziati. L’alta affluenza estiva e la fase di transizione da un gestore dell’igiene urbana ad un altro, risalente al 2022, hanno comportato la perdita del riconoscimento, assegnato ininterrottamente alla città del sale dal 2014 al 2023.
La qualità e l’accessibilità dei servizi resta uno dei fiori all’occhiello del territorio, secondo i dati e i confronti economici effettuati dal sindacato dei balneari. La mancata Bandiera Blu, stando alle prospettive imminenti, non dovrebbe incidere sul turismo di Margherita di Savoia.
potrebbe interessarti anche
Trani, esami di maturità: la parola agli studenti
Margherita di Savoia: “Cipolla in festa” tra ricette della nonna e cucina gourmet
Bat, Spesal: piano per tutelare la salute degli intonacatori
Trani, autismo ed inclusione: nasce il progetto “Sport Aut Plus”
Molestie ad atlete minorenni, condanna a 9 anni per allenatore di Barletta
Barletta, sit-in comunità scolastica D’Azeglio: risposte urgenti sul futuro