“Qualsiasi intimidazione ai danni della magistratura rappresenta una minaccia alla democrazia”. Con queste parole la giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha espresso piena solidarietà al sostituto procuratore Roberto Galli, dopo l’atto intimidatorio subito sabato sera, quando ignoti hanno esploso colpi di fucile contro l’auto della madre del magistrato.
L’Anm definisce l’episodio un “vile avvertimento in stile mafioso, inutilmente finalizzato a intimorire un magistrato intransigente e coraggioso, da anni impegnato, insieme ai colleghi della Procura e del Tribunale, nell’affermare la legalità in un territorio ferito da un fenomeno criminale che lo Stato è impegnato a contrastare con la massima determinazione”.
Un attacco che, secondo l’associazione, va respinto con forza e che rafforza la determinazione della magistratura nel proseguire il proprio lavoro al servizio della giustizia e della collettività.
potrebbe interessarti anche
Foggia, apprensione per la scomparsa della 14enne Ranim Ayadi
Bari, in auto con 65 grammi di cocaina e telefoni cellulari: ai domiciliari una 33enne
Inchiesta Foggia, così il boss cercava di interferire nelle trattative e nella gestione del bar
Tragedia sfiorata sulla diga del Pertusillo: la denuncia
Foggia, Ministro Salvini: un caffè con i simpatizzanti e poi sopralluogo sulla SS16
Sequestri lampo nel Nord Barese, Di Feo: “Forze dell’Ordine a lavoro”