Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Manfredonia, spari pm Galli: Anm, “Attacco mafioso, colpita la democrazia”

“Un vile avvertimento in stile mafioso, inutilmente finalizzato a intimorire un magistrato intransigente e coraggioso”

“Qualsiasi intimidazione ai danni della magistratura rappresenta una minaccia alla democrazia”. Con queste parole la giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha espresso piena solidarietà al sostituto procuratore Roberto Galli, dopo l’atto intimidatorio subito sabato sera, quando ignoti hanno esploso colpi di fucile contro l’auto della madre del magistrato.

L’Anm definisce l’episodio un “vile avvertimento in stile mafioso, inutilmente finalizzato a intimorire un magistrato intransigente e coraggioso, da anni impegnato, insieme ai colleghi della Procura e del Tribunale, nell’affermare la legalità in un territorio ferito da un fenomeno criminale che lo Stato è impegnato a contrastare con la massima determinazione”.

Un attacco che, secondo l’associazione, va respinto con forza e che rafforza la determinazione della magistratura nel proseguire il proprio lavoro al servizio della giustizia e della collettività.

About Author