MOLA – Nell’ambito di specifica attività di vigilanza effettuata nei giorni scorsi dai Finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia e rivolta a garantire la corretta immissione in commercio dei prodotti ittici, le Fiamme Gialle hanno complessivamente sequestrato oltre 11.000 chilogrammi di cozze (Mytilus galloprovincialis) prive di specifica documentazione attestante la loro tracciabilità.
I sequestri sono stati effettuati dalle Fiamme Gialle a seguito di due distinti interventi nei confronti di altrettanti trasportatori.
Sono in corso di esecuzione da parte dei Finanzieri appositi riscontri, anche di natura fiscale, volti ad individuare la provenienza e la destinazione dei citati prodotti illecitamente immessi in circolazione.
Il commercio di prodotti non genuini e insicuri danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
potrebbe interessarti anche
Spaccio al pronto soccorso di Lucera: 6 arresti e 4 denunce
Foggia, imbrattamenti in centro: identificato e denunciato 28enne
Foggia: rapina con coltello alla gola, fermato dopo inseguimento
Foggia, da industriale di guerra a costruttore di pace: la storia di Vito Alfieri Fontana
Foggia, microcriminalità diffusa: “Il cittadino ha timore di denunciare”
Cementificazione a Baia Zaiana, Barone porta il caso in Regione