Un’area di bassa pressione di origine atlantica porterà nelle prossime ore venti forti prima sulle regioni centrali, successivamente su quelle meridionali dell’Italia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo che prevede, a partire dalle prime ore di venerdì venti forti con raffiche fino a burrasca o localmente fino a tempesta sulla Sardegna, in estensione a Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Sicilia e Calabria. Il Dipartimento ha dunque valutato una allerta gialla per Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria.
potrebbe interessarti anche
Conversano, la grande musica apre il Bandalarga Puglia Festival
Papa Leone XIV nomina il lucano Francesco Ielpo Custode di Terra Santa
Violenza di genere, Save tra i banchi del mercato
Minervino Murge, il Dream Festival tra mongolfiere e tradizione
Rendiconto di genere, la fotografia dell’Inps Puglia
Bisceglie, sfida ai fornelli tra primi cittadini: vincono i Sindaci di Bari e Baronissi