FOGGIA – Condanne a pene comprese tra i 16 anni e i 2 anni di reclusione sono state emesse dal gup del Tribunale di Bari al termine del processo con rito abbreviato
dell’indagine chiamata ‘Grande Carro’ che nell’ottobre 2020 porto’ all’arresto di 48 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, riciclaggio, estorsione, illecita
concorrenza con minaccia o violenza, sequestro di persona a scopo estorsivo, detenzione illegale di armi/esplosivi, truffe per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Tra gli imputati criminali mafiosi foggiani, funzionari regionali, professionisti e intermediari dei clan. Il Tribunale di Bari ha inoltre ordinato la confisca dei beni in sequestro nei confronti di Delli Carri e Pelosi e disposto la restituzione di quanto in sequestro nei confronti di Pasquale Spinetti, assolto dall’accusa di mafia e cinque estorsioni. Aghilar, Pelosi, Buonavita, Spinetti, Delli Carri, Leone, Cupo, Russo, Morena, Pergamo e Magalotti sono stati condannati al risarcimento dei danni subiti dalle costituite parti civili,
Regione Puglia e associazione di volontariato Giovanni Panunzio
potrebbe interessarti anche
Melucci: «Indispensabile un tavolo per la sicurezza nelle periferie»
Puglia, donne vittime di cliché maschilisti? Ancora si. Le voci delle adolescenti
Taranto, Esplosione falò di San Giuseppe: tre denunciati dalla Polizia di Stato
Collepasso: l’altruismo di due fratelli salva la vita ad un concittadino
Le tavole di San Giuseppe uniscono Minervino di Lecce alla Svizzera
Summa (Spi Cgil): “Basilicata ultima nella classifica Welfare Italia”