Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lega Serie A, Simonelli: “Pronte 5.000 multe a chi guarda partite pirata”

“La pirateria è un problema oggettivo, e la Lega Serie A sta intervenendo con determinazione non solo contro chi trasmette illegalmente i contenuti, ma anche contro chi li guarda”. Lo ha dichiarato il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli durante l’evento “Il Foglio a San Siro”.

Secondo quanto affermato da Simonelli, sono già pronte 5.000 multe da 50 euro per utenti identificati, che verranno sanzionati nelle prossime settimane. “Non è una grande sanzione – ha spiegato – ma per i recidivi si potrà arrivare fino a 5.000 euro. L’obiettivo è anche colpire la reputazione di chi viene multato, prevedendo il ritiro della sanzione direttamente presso la Guardia di Finanza”.

Simonelli ha poi rilanciato l’idea di una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con i club di Serie A: “Vorrei che fosse chiaro a tutti che guardare illegalmente una partita è un reato, non una furbizia. Sarebbe utile lanciare un messaggio chiaro tipo: ’Avrei voluto comprare un centravanti, ma se tutti avessero fatto l’abbonamento forse ci sarei riuscito’”. Un modo diretto per far comprendere il danno economico che la pirateria infligge all’intero sistema calcistico.

About Author