Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, officina irregolare: titolare denunciato dai Carabinieri Forestali

Rilevate violazioni ambientali nella gestione dei rifiuti e delle acque reflue

I Carabinieri Forestali di Lecce, nell’ambito dei controlli contro l’esercizio abusivo delle autoriparazioni e la gestione illecita dei rifiuti, hanno rilevato irregolarità ambientali in un’officina meccanica del capoluogo.

L’attività era priva di un sistema di raccolta e convogliamento delle acque di lavaggio e di prima pioggia, obbligatorio per legge per evitare l’inquinamento del suolo e del sottosuolo. Inoltre, i militari hanno accertato l’assenza di registrazioni sui rifiuti prodotti dall’officina, nonostante l’acquisto di materiali di consumo.

Il titolare è stato denunciato alla Procura di Lecce per gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non pericolosi e per scarico non regolamentato di acque reflue, in violazione del Testo Unico Ambientale.

I controlli dei Forestali proseguiranno su tutto il territorio per contrastare l’abusivismo e il rischio ambientale derivante dallo smaltimento illegale dei rifiuti.

About Author