I Carabinieri Forestali di Lecce, nell’ambito dei controlli contro l’esercizio abusivo delle autoriparazioni e la gestione illecita dei rifiuti, hanno rilevato irregolarità ambientali in un’officina meccanica del capoluogo.
L’attività era priva di un sistema di raccolta e convogliamento delle acque di lavaggio e di prima pioggia, obbligatorio per legge per evitare l’inquinamento del suolo e del sottosuolo. Inoltre, i militari hanno accertato l’assenza di registrazioni sui rifiuti prodotti dall’officina, nonostante l’acquisto di materiali di consumo.
Il titolare è stato denunciato alla Procura di Lecce per gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non pericolosi e per scarico non regolamentato di acque reflue, in violazione del Testo Unico Ambientale.
I controlli dei Forestali proseguiranno su tutto il territorio per contrastare l’abusivismo e il rischio ambientale derivante dallo smaltimento illegale dei rifiuti.
potrebbe interessarti anche
Gasdotto TAP: ristoro di 2 milioni al Comune di Vernole
Salento, record ad Alessano: nasce il decimo figlio della famiglia Amico
Lecce, processo Case popolari, cadono reati più gravi: 24 assoluzioni, 12 condanne
Comunità Democratica, Delrio a Lecce
Dialogo, pace, Europa. Il ricordo di Moro
Polizia locale, arrivano due moto