I Carabinieri Forestali di Lecce, nell’ambito dei controlli contro l’esercizio abusivo delle autoriparazioni e la gestione illecita dei rifiuti, hanno rilevato irregolarità ambientali in un’officina meccanica del capoluogo.
L’attività era priva di un sistema di raccolta e convogliamento delle acque di lavaggio e di prima pioggia, obbligatorio per legge per evitare l’inquinamento del suolo e del sottosuolo. Inoltre, i militari hanno accertato l’assenza di registrazioni sui rifiuti prodotti dall’officina, nonostante l’acquisto di materiali di consumo.
Il titolare è stato denunciato alla Procura di Lecce per gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non pericolosi e per scarico non regolamentato di acque reflue, in violazione del Testo Unico Ambientale.
I controlli dei Forestali proseguiranno su tutto il territorio per contrastare l’abusivismo e il rischio ambientale derivante dallo smaltimento illegale dei rifiuti.
potrebbe interessarti anche
Puglia, Margilio ( Aiop): “ Programmazione sanitaria? Occorre estenderla ad altri servizi”
Gallipoli, incendio vicino Parco Gondar: al vaglio ipotesi dolo
Lecce, due arresti per traffico di droga ed estorsione in carcere
Lecce, tutto pronto per il festival dell’energia
Lecce, nasce l’ufficio comunicazione della Corte d’Appello
Lecce, Serie A e la Cotognata Leccese da colore alle emozioni