LECCE – Costruire percorsi d’inclusione e integrazione per dare ai migranti una nuova possibilità di vita e autonomia, dopo esperienze che li hanno segnati profondamente. Questo l’impegno del GUS, Gruppo Umana Solidarietà che nel Salento sta portando avanti diversi progetti come l’alfabetizzazione per far ottenere a queste persone titoli di studio riconosciuti in Italia, tirocini lavorativi ed in primis il progetto d’accoglienza SAI per creare specifici percorsi d’interazione socioeconomica per coloro che vengono accolti e la sensibilizzazione del territorio sui temi della solidarietà e coesione.
potrebbe interessarti anche
Casarano: a spasso con 62 anfetamine, arrestato 24enne
Solar, Aeroporti e paesi transfrontalieri per la riduzione di Co2
Istat: in Basilicata nel 2021 censiti 541.168 residenti, 3.962 in meno rispetto al 2020
Salento: recuperato anello rubato nella chiesa di San Nicola
Matera, ripuliti dalle scritte i marmi di piazza San Francesco
Crisi alloggi per universitari, l’appello del sindaco di Matera alla Regione