Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Comune: 500 euro contributi per l’acquisto di computer

Il Comune di Lecce, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Legge Regionale 32/2021, ha aperto i termini per la partecipazione all’Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi economici fino a un massimo di 500 euro riservati a nuclei familiari con ISEE non superiore a euro 9 mila 360 per l’acquisto di dispositivi informatici e il pagamento di canoni di abbonamento alla rete internet.

La domanda di partecipazione è pubblicata sul sito istituzionale ed è disponibile presso l’Ufficio relazioni con il Pubblico di Palazzo Carafa. Per richiedere il contributo c’è tempo fino al 31 agosto 2022.

Oltre alla certificazione del reddito tramite ISEE, i requisiti richiesti sono la residenza nel territorio della Regione Puglia da almeno due anni e la contestuale assunzione dell’obbligo, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, di acquisire le competenze digitali di base (EIPASS Basic o tutte le certificazioni equivalenti rispondenti pienamente ai requisiti europei e nazionali ad esempio ICDL) entro un anno dall’erogazione del contributo.

Per maggiori informazioni, i cittadini interessati possono rivolgersi al settore Welfare al numero 0832682477 e all’Ufficio relazioni con il Pubblico di Palazzo Carafa.

About Author