Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, accusò padre e altro parente di abusi quand’era 12enne: assolti

LECCE – Aveva accusato il padre e un altro parente di averla violentata per due anni, dai 12 ai 14 anni, nel periodo compreso tra il 2012 e il 2014. I due uomini, finiti sotto processo, sono stati assolti dai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Lecce “perché il fatto non sussiste”. I legali degli imputati nel corso del processo avevano ritenuto più volte illogiche le giustificazioni e contraddittorie le deposizioni della giovane, ora 21enne. E avevano presentato una relazione psicoattitudinale redatta dai medici della struttura in cui stata trasferita dopo la denuncia, dalla quale emergeva una forte propensione alla menzogna e ad alterare la realtà.

About Author