MINERVINO – Raccontare ai pugliesi di seconda e terza generazione la terra di origine dei propri genitori e nonni, la sua cultura e le importanti tradizioni, come le ‘Tavole di San Giuseppe’ , per promuovere così il turismo delle radici, con questa finalità è nato un vero e proprio patto di amicizia tra le comunità dei pugliesi in Svizzera e Minervino di Lecce, che verrà suggellato il 1 di aprile ad Elgg.
E il presidente dell’Associazione Pugliesi di Winterthur, ha potuto vivere in prima persona l’emozione dell’antichissimo ritmo delle ‘Tavole di san Giuseppe’ a Minervino, Specchia Gallone e Cocumola, che ha richiamato tantissime persone da tutta la provincia lasciando un messaggio importante alle nuove generazioni.
potrebbe interessarti anche
Rissa tra ultras a Bergamo, ucciso un tifoso atalantino di 26 anni
Notte di fuoco in Salento: sette auto incendiate in quattro comuni
Conclave verso rinvio: cardinali chiedono più tempo per dialogo
Tumore pancreas, Perrini (FdI): “Subito screening per diagnosi precoce in Puglia”
Dopo l’aggressione al 17enne, Galatina in piazza contro la violenza
Trasporto pubblico, arriva app Sgm