MINERVINO – Raccontare ai pugliesi di seconda e terza generazione la terra di origine dei propri genitori e nonni, la sua cultura e le importanti tradizioni, come le ‘Tavole di San Giuseppe’ , per promuovere così il turismo delle radici, con questa finalità è nato un vero e proprio patto di amicizia tra le comunità dei pugliesi in Svizzera e Minervino di Lecce, che verrà suggellato il 1 di aprile ad Elgg.
E il presidente dell’Associazione Pugliesi di Winterthur, ha potuto vivere in prima persona l’emozione dell’antichissimo ritmo delle ‘Tavole di san Giuseppe’ a Minervino, Specchia Gallone e Cocumola, che ha richiamato tantissime persone da tutta la provincia lasciando un messaggio importante alle nuove generazioni.
potrebbe interessarti anche
Coppie arcobaleno, le due mamme possono riconoscere i figli
Trani, weekend di adrenalina tra onde, pedali e corsa: torna il Triathlon Gold
Blitz antidroga a Lecce, sequestrati 6 kg di droga: un arresto
Australia, il premier Anthony Albanese atteso presso l’Archivio di Stato di Barletta
M5S: “Chiarire ogni opacità nella gestione del Film Fund in Puglia”
Crisi radioterapia: pochi specialisti, cure oncologiche a rischio