ANDRIA – Esercizi commerciali in protesta ad Andria, dove i lavori per l’interramento ferroviario stanno penalizzando i gestori delle attività del centro cittadino. La tratta che collega il comune federiciano a Barletta, stando alle tempistiche del Piano di Ripresa e Resilienza, riaprirà soltanto nel 2027, mentre il traffico di studenti e pendolari dalle altre città limitrofe riprenderà a pieno regime dal 3 aprile, con la riapertura della tratta Andria-Corato. Troppo poco per fronteggiare nel breve un bilancio economico in perdita.
Numerosi gli esercenti in difficoltà, prossimi alla chiusura dopo Covid, caro bollette e la prospettiva di un decennio senza la tratta Andria-Barletta. L’amministrazione comunale ha chiesto pazienza a residenti e commercianti, ma il tempo rischia di scadere a breve.
potrebbe interessarti anche
Ostuni: Raccolta firme contro bando per spiagge libere. Pomes:”Nessun altro stabilimento”
Andria, investe neo mamma e fugge senza prestare soccorso: individuata “pirata della strada”
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Canosa, la riscoperta del Terrizuolo
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”