Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lavori stazione Barletta, alberi estirpati per agevolare il cantiere

BARLETTA – I lavori sul secondo fronte di stazione Bari Nord tengono banco tra gli ambientalisti di Barletta. L’opera urbanistica che prevede un totale rifacimento del tratto in via Vittorio Veneto ha già intaccato anche il verde pubblico, con 50 alberi che sono stati estirpati per agevolare la cantierizzazione della zona.

Un confronto tra Ferrotramviaria e la sezione cittadina di Legambiente ha portato ad una soluzione al termine delle attività di manutenzione: 150 alberi verranno piantati lungo l’arteria che collega i quartieri Patalini e Barberini con il centro cittadino, restituendo il verde pubblico momentaneamente sottratto ai cittadini.

Polemiche sui social, però, legate all’approvazione del progetto nonostante le rimostranze di Legambiente e del comitato Alberi per la Vita. Le interlocuzioni con la squadra tecnica dell’amministrazione comunale hanno garantito la compensazione degli alberi estirpati con una nuova piantumazione dello stesso valore, ma tra i cittadini e tra le associazioni ambientaliste resta l’amarezza per una zona residenziale che non avrà aree verdi per l’intera durata del cantiere.

Una questione, quella del verde pubblico, che torna attuale dopo quasi due anni. Nel giugno del 2021, a pochi metri dal secondo fronte di stazione Bari Nord, fu abbattuto un pino secolare. Un nuovo capitolo attende Barletta, sempre su via Vittorio Veneto.

About Author