Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Collepasso: l’altruismo di due fratelli salva la vita ad un concittadino

COLLEPASSO – L’attenzione verso il prossimo, quel senso di comunità che al giorno d’oggi non sempre si trova, ma per fortuna ci sono ancora quei buoni rapporti tra concittadini e la voglia di essere una vera comunità in cui ci si sostiene l’uno con l’altro, Alessandro e Rosario Guido, titolari di una tavola-calda a Collepasso sono un esempio di tutto questo e grazie al loro gesto hanno salvato la vita di un loro concittadino, che da 20 anni si reca da loro per il pranzo. Un giorno pero non vedendolo arrivare, preoccupati, sono andati direttamente a cercarlo a casa e così il loro pronto intervento ha permesso ai soccorsi di arrivare in tempo ed evitare il peggio visto che l’uomo era stato colto da un improvviso attacco di cuore e ora Alessandro e Rosario vanno da lui a portargli il pranzo in attesa che si riprenda del tutto.

About Author