Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lido Taranto

La zona di “Lido Taranto” pronta a rinascere: da gennaio al via i lavori

In linea con il piano strategico “Ecosistema Taranto” e i principi della transizione giusta, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci si prepara a un nuovo intervento per la riqualificazione urbana. Dopo la conclusione della conferenza di servizi e l’approvazione in Giunta del progetto di fattibilità tecnica ed economica, presentato dall’assessore Edmondo Ruggiero, a gennaio 2025 inizieranno i lavori di rinaturalizzazione dell’area che un tempo ospitava il “Lido Taranto”.

L’intervento prevede l’abbattimento delle strutture fatiscenti, la rimozione delle vecchie piattaforme a mare e la riqualificazione delle aree costiere, con la realizzazione di un ascensore panoramico per collegare il lungomare alla spiaggia. Saranno inoltre rimossi dal mare vecchi telai inutilizzati, verrà versata sabbia naturale nella zona parcheggio e riqualificate le gallerie storiche sottostanti il lungomare.

I lavori, che mirano a valorizzare una delle aree più iconiche della città, dovrebbero concludersi nella primavera del 2026. Il progetto, finanziato con 4 milioni di euro dal Bando M.I.T. “Programma di Azione e Coesione complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020”, rientra nel più ampio piano di rigenerazione urbana portato avanti dalla Giunta Melucci per migliorare la qualità della vita e promuovere uno sviluppo sostenibile.

Lido Taranto

About Author