In Italia, 200mila bambini tra 0 e 5 anni vivono in condizioni di povertà alimentare, appartenendo a famiglie che non possono garantire loro un pasto proteico almeno ogni due giorni. Si tratta dell’8,5% dei bambini in questa fascia d’età, con oltre la metà di essi concentrata nel Sud e nelle isole, dove la percentuale sale al 12,9%. Inoltre, quasi un bambino su dieci ha conosciuto la povertà energetica, vivendo in case non adeguatamente riscaldate durante l’inverno. Questi dati allarmanti emergono dall’Atlante dell’Infanzia (a rischio) di Save The Children.
potrebbe interessarti anche
Referendum e Regionali, Forza Italia definisce i contorni
Ugl Metalmeccanici, Spera: “Serve nuovo patto per futuro industria italiana”
Obesità infantile, Mazzotta: “Proposta di legge per nutrizionista di comunità”
La cantante tarantina Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”
Pasqua: 11,3 milioni di italiani in partenza, boom per il turismo