Sono 117.000 i prodotti, potenzialmente pericolosi per la salute, sequestrati dai Finanzieri del gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta, nei territori di San Giorgio Jonico, Statte, Manduria, Sava, Maruggio, Lizzano, Mottola e Palagiano, nel Tarantino.
Si tratta di prodotti casalinghi, bigiotteria, accessori per abbigliamento, profumi e cosmetici privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”. Tra questi, rientrano anche 10.000 piatti e posate in plastica, mancanti del “certificato di conformità” prescritto dalla legge.
I titolari delle diciassette rivendite interessate dai controlli sono stati segnalati dai finanzieri alle autorità competenti.
potrebbe interessarti anche
Cavallo murgese: 100 anni dall’istituzione della razza
Papa Francesco: le città marciane e quelle del crocifisso in preghiera
A Taranto “Mediterraneo Open Water”
Foggia: rapina con coltello alla gola, fermato dopo inseguimento
Brindisi: sventato dai Carabinieri tentativo di truffa ad anziana
Manduria: ennesima violenza su una donna