Sono 117.000 i prodotti, potenzialmente pericolosi per la salute, sequestrati dai Finanzieri del gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta, nei territori di San Giorgio Jonico, Statte, Manduria, Sava, Maruggio, Lizzano, Mottola e Palagiano, nel Tarantino.
Si tratta di prodotti casalinghi, bigiotteria, accessori per abbigliamento, profumi e cosmetici privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”. Tra questi, rientrano anche 10.000 piatti e posate in plastica, mancanti del “certificato di conformità” prescritto dalla legge.
I titolari delle diciassette rivendite interessate dai controlli sono stati segnalati dai finanzieri alle autorità competenti.
potrebbe interessarti anche
Bari, tentata rapina nella gioielleria di Japigia
Arriva a Taranto la nave del futuro: primo ormeggio per la “Spartaco Schergat”
Trattore contro auto sulla Ss100: chiusa la carreggiata sud a Sammichele di Bari
Acciaio green, stop da un miliardo: Il Consiglio di Stato annulla gara all’ex Ilva
San Ferdinando: autotrasportatore rapinato e rinchiuso nel tir
Torchiarolo, minaccia di lanciarsi nel vuoto: salvata dai carabinieri