Nei primi quattro mesi del 2025 Bari ha registrato un’impennata nel numero di turisti, superando le 482mila presenze sul portale PayTourist. Questo dato segna un aumento di circa il 34% rispetto allo stesso periodo del 2024.
A trainare questa crescita sono soprattutto le famiglie e i gruppi, che rappresentano una percentuale maggiore rispetto ai turisti singoli. Si registra anche un aumento dei visitatori stranieri, con la Polonia al secondo posto per provenienza dopo l’Italia.
Qui l’elenco dei principali Paesi di provenienza dei turisti:
Italia 39.27%
Polonia 13.08%
Bulgaria 4.91%
Romania 4.06%
Germania 3.71%
Francia 3.59%
Ungheria 3.1%
Spagna 2.83%
Stati Uniti d’America 2.6%
L’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli si è detto molto soddisfatto di questi risultati, sottolineando come la città stia diventando sempre più attrattiva anche nei periodi di bassa stagione. Le previsioni per le festività pasquali sono ottime, con un tasso di occupazione delle strutture ricettive che sfiora il 95%.
L’aumento dell’imposta di soggiorno permetterà pertanto di investire ulteriormente nei servizi per turisti e cittadini.
potrebbe interessarti anche
Servizi Locali, innovazione e digitalizzazione: l’esempio di Bari
Bari, dipendenti Mc Donalds in sciopero
Bari, neonato morto in culla termica: “Era vivo quando fu lasciato”
Beit Jala e Bari, un ulivo per pace e San Nicola
Bari e Cesa, gemellaggio nel segno di S. Nicola
Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco a Molfetta, indagini in corso