Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incidente stradale in Salento: due morti

È di due morti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì, in Salento. Il sinistro si è verificato intorno alle tre, all’altezza della rotatoria situata lungo la SP21, che collega Leverano e Porto Cesareo.

Mattia Saponaro e Giuseppe Vetrugno, due giovani di 40 e 31 anni, entrambi originari di San Pietro in Lama, avevano da poco terminato di lavorare per un’azienda di dolciumi presso l’evento estivo “Birra & Sound” quando, in sella ad uno scooter T-Max, hanno incontrato la morte.

Per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine, avrebbero perso il controllo del mezzo sul quale viaggiavano, scontrandosi, poi, contro l’aiuola ed un albero del rondò. Sbalzati dalla sella dello scooter, i due sarebbero caduti rovinosamente contro l’asfalto.

Inutili si sono rivelati i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del 118, allertati da alcuni automobilisti di passaggio. Il cuore dei due aveva già smesso di battere.

Oltre al personale medico e paramedico, la zona è stata raggiunta anche dai carabinieri del locale Comando Stazione, cui sono affidate le indagini per accertare eventuali responsabilità.  Le salme, intanto, sono state trasferite presso l’obitorio dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il mezzo sul quale viaggiavano le due vittime è stato posto sotto sequestro.

About Author