Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il centro di Taranto si spegne, chiude dopo 82 anni storica cartoleria

TARANTO – Un pezzo di storia di Taranto si spegne: chiude per sempre la storica cartoleria Ressa, punto di riferimento per tante generazioni, ha chiuso definitivamente i battenti. Fondata nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale, l’attività è stata portata avanti per oltre 80 anni dalla famiglia Ressa, che ha deciso di interrompere l’attività, tramandata da padre in figlio in un punto strategico del centro cittadino in Via Mazzini all’angolo con Via Duca degli Abruzzi.
Lo svuotamento del centro cittadino ionico e il suo inesorabile degrado urbano e sociale non danno scampo a questa storica attività, che ha accompagnato numerose generazioni.
Con gli occhi lucidi e la consapevolezza di non poter fare altro i fratelli Rodolfo e Michele Ressa salutano attraverso Antenna Sud.

Michele Ressa, l’ultimo della famiglia a gestire il negozio, ha dichiarato: “Non si può più andare avanti così, la giocattoleria è diventata una cartoleria, e bisogna chiudere”. Le vendite on line, e non solo, hanno avuto un impatto devastante, schiacciando i piccoli negozi storici, in un contesto di indifferenza generale, anche da parte delle istituzioni locali.

Questa chiusura è solo l’ennesima di una serie che sta colpendo il Borgo di Taranto, una volta cuore cuore pulsante della città, oggi contenitore di molti edifici fatiscenti e vuoti e saracinesche abbassate. La mancanza di politiche efficaci di rigenerazione urbana e il progressivo degrado stanno portando il centro di Taranto verso un lento e declino. In molti, oggi, sentono una malinconia crescente: la città che un tempo pulsava di vita, ora appare sempre più deserta e continua a svuotarsi. Un altro capitolo chiuso nella lunga storia di una città che, forse, ha bisogno di riscoprire la propria identità.

About Author